Netflix ci prova col gaming

Matthew Ball è uno di quegli analisti media e tech da seguire se si vuole stare un passo avanti a tutti gli altri, ed è molto esperto su tutto quello che è o può essere Metaverso. La sua analisi su…
Matthew Ball è uno di quegli analisti media e tech da seguire se si vuole stare un passo avanti a tutti gli altri, ed è molto esperto su tutto quello che è o può essere Metaverso. La sua analisi su…
Acquista ora, consuma, paga dopo e indebitati. Rinse & Repeat. Passatemi il titolo provocatorio, ma all’intersezione tra ecommerce e credito ci sono sempre più aziende tecnologiche che danno modo ai consumatori di acquistare di più e velocemente, ma che nascondono…
15 milioni di utenti, quasi 30 miliardi di valutazioni di mercato, 40 milioni di giochi al suo interno. Eppure Roblox è ancora sconosciuto ai più. Normale, è una piattaforma che strizza l’occhio ai minori di 18 anni, ma è anche…
Ogni secondo che passa un pezzo di Internet finisce nel dimenticatoio. Questo è il pensiero di Michael Nelson, professore e ricercatore presso la Old Dominion University in Virginia. Con i suoi studenti ha condotto numerosi studi su quali e quante…
Questo articolo doveva essere differente. Ma il social network britannico Onlyfans ha fatto dietrofront ed annunciato che continuerà ad accettare contenuti sessualmente espliciti sulla sua piattaforma — quelli grazie ai quali si era fatto un nome — facendo un passo indietro rispetto a quanto…
Oltre che per il caldo, le diatribe sul green pass e, ahimè, la crisi in Afghanistan, questa estate (e non è ancora finita) verrà ricordata anche per la trionfale spedizione azzurra alle Olimpiadi di Tokio. Tra i tanti sportivi ad…
Era inevitabile: le email di lavoro non piacciono ai più giovani, e vengono sostituite progressivamente da mezzi di comunicazione più diretti come Instagram, Whatsapp, iMessage, Messenger, Telegram, Slack, Signal e persino Snap. C’è chi dice che questo sia dovuto a…
Il tuo Google è diverso dal mio. Ed il nostro Google, in quanto italiani, è diverso da quello dei nostri cugini d’oltralpe. E volendo guardare ancora oltre, il Google di noi occidentali è completamente diverso da quello di chi vive…
In concomitanza con l’inizio dei saldi estivi e dei quali tutti sono succubi (me compreso), vi voglio raccontare una simpatica storiella: Sid e Harry, meglio conosciuti come i fratelli Drubeck, possedevano una nota sartoria americana negli anni ’30. Sid si…
Ciao, questo sarà l’ultimo venerdì giugnolo che riceverete la mia newsletter: infatti il prossimo sarà il grande giorno delle mie nozze. Potrei provare a ricavare del tempo e scrivere due righe, ma con gli ultimi preparativi ancora da portare a…